IC A P d XIV. ¿17 Carlo Scaramella Estraordinario di Cancellarla, il quale recitò una breve Orazione. Nel i577laLett.’ Domili, era F. per ciò il di 21 Luglio era Domenica •' 810.) In calce d’un vecchio libro appartenente all’ Archivio del SS.° di S. Cassiano, in cui sono registrati gli antichi Inventar), si ritrova questa memoria in data 25 Agosto di quest’anno: T^oto ■ faccio io Zuanne Manzoni Scrivati il presente anno I della Scuola del SS." Sacramento , come per Capito-I lo de Banca fo determinato di far una procession I generai colle cere della nostra Scola del SS.0 Sacramento , e andar a visitar la Chiesa di S. Rocco per la liberazion dal mal contagioso, & furono torzi 4J0, qual per sazzo fatto si ha trovato calar L. jio di cera. 811) Il sopraccitato Morello porta in quelle sue j Memorie una lettera di certo Muzio Luminis, nel-, la quale si descrive la solennità fattasi per la liberazione dal morbo. Comeehè contiene molteco-r i.e curiose riferite da testimonio di vista, così non fia discaro ai Lettori trovarla qui intiera, I come leggesi in quel MS. * 812) 5. Relazione della Solennità fattasi per la I liberazione dal Contagio . 1577, 22 Luglio. H Al molto magnifico & Eccl.’ Sig:c il Sig-e C. F. 3> Già mi è nota la molta affezione, che V. S. jj Lccl:ma porta, come è giusto, alla sua Patria. | „ Onde io per ciò con giogioso affetto le indi- I „ lizzo una minuta delle cose fatte per 1-111.”* e 1 „ Sem: a Sig:’a di Venezia nel giorno della pub- I „ blicata- liberazione della Città di Venezia dal Con-