Capo XV. 27$ Veneziano 7 Ecco alcune persone, che trovansi nominate in questa parte da parecchi Cronichisti . I 7{eguzzi a S. Giambattista della Zuecca , tra le fabbriche e la dotazion del luogo spesero L. 24000 Terduzzo de’Perduztie figli a S. Stae ; L. 12000 Enrico Flammi a £ Cancian L. 6000 Zuafine Fantincili a S. Cancian L. 3000 Francesco Bandini a S. Cancian L. 6000 zorzi Cardini a S. Maria Formosa L. 4000 e per la Cappella del Volto santo e altre case ai Servi L. 12000 Bonnefadi a S. Benetto.' L. 10000 Muneghi a S. Sofia. L. 2000 Tommasini per la fabbrica del Monastero del Cor-pu sdomini L. 7000 Margarita Partita relitta di Marco abbadessa del detto Monastero ‘per esso L. 5000 Imprestidi di tutta la Nazion L. 200000 Lassi di tutta la Nazion L. 100000 In altro autore, Ms. Sva), io ritrovo , che i Lucchesi spesero in varj tempi in fabbriche ed altre cose in Città e fuori L. 11415000 Non è possibile calcolar queste somme a nostra odierna moneta per la varietà dei tempi. $. II. Tedeschi, Armeni, Greci, Grigìoni , Turchi. 867) Di tutti questi noi lasciamo che si consultino i sovraindicati Scrittori . Con brevità soltanto ricorderemo, che a’Tedeschi o Alemanni o Teutonici fino dal Secolo XHI fu assegnatoliFon-\ Sz da-