2$8 Libro P r i\mo, tiqui noftri numquam eos voluerunt videre in Ve-netiis ; perciò fu messa parte di non ricondurli più ; ma che spirato nel 1396 il termine della loro condotta debbano partire, sotto pena di Ducati 1000 a chi mettesse parte in contrario , e che elapso ditto termino non possit ftare in Venetiis aliquis Judicus ultra 15 dies prò qualibet vice, qua veni-ret Venetias , & de quanto fleterit aliquis Judaus debeat portare in vefte superiori super pettus unum Q zalltm quantitatis unius panis quatuor denario-rum , quod sit bene apparens. Lib. A Canceli. Ms. Sva). 897) Questo fu il primo passo alla presenzio-; ne d’un segnale distintivo degli Ebrei daiCristia-i ni, e che fu per lunga pezza inculcato, ma sempre a tutta possa deluso da quelia Nazione . Gli antichi Ebrei dunque , i quali erano stati tollera--ti in Venezia pel comodo dei pegni delle misera-; bili persone , non più volevano prestare danaro a cotali , ma sibbene solamente a quelli , i quali dassero loro in pegno oro , argento , perle ec. a’ quali pure non volevano rilasciare carta alcuna di confessione , onde fosse loro agevole usare le fraudi. Quest’ è il più antico decreto di espulsione de’ Giudei, che da me siasi ritrovato , e che malamente , come sembra , da alcuni s’affigge all’anno 1395, senza data di giorno. 898) Dalla Dissertazione XVI del Muratori abbiamo , che l’Imperator Federico II nella Sicilia decretò l’anno 1221, che gli Ebrei portassero un .vestito diverso da quello dei Cristiani , la qual cosa fu eziandio prescritta da un Canone Ravennate nel 1311. E’assai probabile, che quest’esempio