Capo XIV. 199 „ fu tanta abundarizia de’viveri , che se havea „ staro uno fermento , una quarta de vin , un j, caro de legne, e denari de spender per la Set-j, rimana £c. Dolfin . 1340- 1347. In tutto questo tempo fu carestia di biada. Cr. Ant. Sabellico, de Monacis. 1380 Al tempo della guerra di Chioggi'a i prezzi delle cose per la Carestia erano i seguenti secondo le Cronache Dolfin, Bragadin, Zancaruol ec. Tormento grosso el ster L. 6 Carne salada alla lira L. 0:8 Carne fresca L. 0:6 Formaggio insalado ¿.0:9 Legne al caro L. 6 Ogio cattivo alla lira L. 0:8 Sai el quartaruol L. o : 6 Vin de Marca la, 4:'* L. iz. yin terran la 4:" L. 6 Fava, e Fasuoli el star L. 12 Un torzo de verze L. o ■ z Ajo el cento , c Ceole L. o: 10 1518. ,, El mese d5 Aprii fotanti scombri, che si venaeva in questa terra 20, e 25 al soldo „ grandi più d’una quarta : a Chioza se vendeva da 50 al soldo . Se diseva , che quando sono j, tanti, quell’ anno son gran morbo. E nota, no ,, fo morbo. “ Ms. Sv. 161. 1527. Gran fame. Corn. Dee. IVi 271. 1539- Carestia , per cui molti morirono di fame. Ms. Sv. 865. 1549. Estrema carestia . I Contadini ridotti a Venezia aveano riempiuta la Città di Mendicanti . Savina. Cosi pure fu a’ nostri giorni. N 4