Capo Vili. 229 T739 Michiel Morbsini fu il primo a intfodur P òso dell’ Ombrella . Ms. Sv. Dicesi poi vietata per alcuni disordini che insorgevano ; oggi cessato il pericolo, furono riassunte, e da molti si usano s eziandio dalle dome. 267) Il Vocabolo di Stilizzata, fu veduto di sopra nel 1408 (n. 264). Scrivono , che Reniei1 Zen Doge, il quale fu eletto nel 1252 , fece lafiri-car molte vie della Città. . Pace Gerem. S. Marc. AltroCronista , il quale scriveva del 1452,5 dice: ls[el medesimo anno 1264 si die principio a stilizzar le flrade, far gran parte della Città , edifizii belli : e lo stesso vien ripetuto dall’ Erizzo. 268) Nel 1468 fuvvi una peste repentina: eb-be principio nella Contrada della Maddalena al Ponte dell’ arco . Allora fu vietato lo scarico delle Staffe , o scaffali sulle strade, decreto poi rinovato del 1585. Niente di meno non tutte le scaffe si scaricavamo sulle strade, perchè in una sentenza per certa piscina in S.. Toma fatta nel 1294 , essendo stata giudicata pubblica quella piscina , fu stabilito, che si dovesse interrare, e de cetéro chi fosse per a-vere possessioni sopra di essa possit facere pro suis possessionibus conduca & scaphas discurrentes per fossas copertas in arcbivoltis subterraneis usque ri-vum. Cod. del P. La sentenza si fece in S. Matteo di Rialto, präsente Marco Subdiacono ditta Ecclesia S. Matthäi de Rivoalto. Noi diciamo Scaffe, e 1 contadini Secchidro, a quel luögo dai Toscani appellato Acquajo, che nelle cucine riceve 1’ acqua che si getta via , e in cui sogliono lavarsi I piatti. Sulle strade d’intorno alle case erano poste le Revetena e i Cmes, de’quali diremo parlando P 3 delle