C A jp ó v. s? Matamaucus. Topilia. Insula Memmia. ¿pina, long a ■ Sarebbe gran prezzo dell’opera, se egli ci avesse indicati i fonti , da’ quali attinse molti di questi nomi : sembrano alcuni di sua creazione. 71) Un anonimo Cronista, che arriva al 1455 > nomina così i seguenti luoghi. Donio, ora Torcetto. — Maiborco , ora Mazxor-bo . — Costanx.ia.co . — Verni . — Amian , sommerso — Blondolo, poi Grondalo . — Fana-dandio, poi Chiazza . — Albiola, 0 Monte Aliano . — Dostene . — Grado . — Buran. — Era-eli a . — Caorle. — Malamocco . '- Chiozza . — (2>elestrina . — Toveggia.. — Cavarzere. 7Z ) Il N. U. Giovan Zuliani così registra i seguenti Dorsi. Isole di Riviera : — Grado . — Caorle . — Equilio, 0 Jesulo. — Malamocco . — Albi ola . — Talestrina. Isole proprie. — Torcetto. — Mazorbo. —Murano . — Burano. -- Atnia.no . — Co stanzia-co . — nivalta • -- Olivolo. — Chiazza. Isolette minori . — Castratin. — Marcelliana. — Vigilia, . — Brentelle . -- Capo — d’ Ar-zere. — Barbarla . — Castroputio . — Massoni. — Bebbe. — Censonara. 73) Isole , che secondo il Pissina esistevano al principio del secolo XVII, tra la Piave e Porto * di Brondolo, ed altri siti o luoghi. Chiazza . — Saline . — Casoni di valli sopra motte. — One forti al porto di Malamocco , —- F 4 Ma-