240 Libro Primo-ne dunque asserire, che quella vasta màcchina sìa stata lavoro di quasi 240 anni benché interrotta^ mente ; e per certo che in cinque o sei anni non potevansi fare e le fondamenta e la torre , come esige l’asserzione di quelli, i quali lo vogliono principiato nel 1148, e finito circa il 115 6: Ciò che di più appartiene a quell’Ospitale , si può vedere nel Corner III, 347. 279 ) Certo è, che lavorassi molto intorno al Campanile nella metà del Secolo XII. L’Augustini nella sua Cronaca lo dice principiato nel 1150 , terminato sotto Vidal Michiele , ( cioè il secondo, eletto 1156, morto 1173.) e dorata la Cima verso il 1170. Altro Cronista, che arriva al 1498, il djce principiato nel 1151 , terminato sino alla Cappella nel 1155. Si deono intendere dell’ultima ripresa del lavoro, e quella che qui chiama Cappella deve intendersi la Cupola. Ottone Baseggio Procurator di supra, aveva già speso D. 2000 denariorum moneta Veneta della fabbrica della Chiesa : ma Pietro e Giovanni Baseggi a imitazione del loro genitore sborsarono certa somma del suo per promoverne 1’ edificazione , a viginti duobus pontibus in alto de omni suo opere . Io credg che Tontes siano quelle salite , che pur oggidì internamente si vedono. Per quella comma, ebbero Carta di sicurtà nel 1151 dal Doge Domenico Mauroceno . Corn. X, no. Trovasi pure in una Cronaca di famiglie estinte, che Ter esser-si portato 'valorosamente Bartolameo Malfatto negli edifizj del Campanile di S- Ma-reo, fu fatto del Consiglio nel 1160. 280) IlDolfindice, chea di4Novembre 1282 , Fu statuida farse la. I+oza de. s. Basso per redatto de' '