Capo Vili. i9y fcstinse la famìglia, e che Stava in Rio Mann appresso il purgo . 217) MENOLARJO . De Basìlica SS. Mart. Cervasii & Trotasii de Rivo Menolario . Carta del 1041 , nel Corn. V, 240. 218) MINUTULO. La casa di Ca Barozni che fu spianata, per la congiura Tiepolo, era a banda Zanca in bocca del Rio Minuto , dalla pane Verso S. Marco, per mezzo la Doana . Cr. ant. Ved. n. 3 36. 219) ORFANO. In un vecchio Cronista: Sotto il Doge Orso Ipato (eletto nel 726.) fuvvi fatto d'armi tra gli Isolani nel Canale che è tra Venezia e i lidi di Malamocco, onde fu detto Canal micidiale, de' Mar ani, e Orfano, che prima si diceva canal dell' Arco. In altri si legge dell’ Arce. Nel 1392, 1420 , si hanno decreti per cavar il canale dell’ Arco, quod sit adco admunitum , quod per ipsum cum barchis & batellis transiri non potè st . Ms. Sv. Decr. & Doc. pag. 98. NelCorner IX, 21 j , è detto di S. Clemente, che è in emi-nentiori canalis Orfani palude. Nel Veneroni di Parigi e nel du Cange Marano significa Tcrfìdo , ribelle : voce orientale, maràb significa essere ribelle e perfido i Potrebbe essere, che quelli di Maran avessero avuta la peggio in quella zuffa. 220) PIETRE BIANCHE. Il Rio delle pietre bianche era a S. Vito, ove fìi fatto 1’ Ospitale pei poveri . cr. ant. Un’ altra attribuita al Barbaro , oppure al Navagero insegna : ,, Sotto il D. Gio-3, vanni Dandolo , dell# possessioni, cioè case ven-j, dute ex testamento di Marco Fresca poste inS. >, 7 orna, fu fabbricato l’Ospitale di S. ;Vìto j *a » un nello detto delle piere bianche .