s4 Libro Primo? $. ni. Isolette delle Lagune «58 ) Jl Sagomino pag. 4, scqq. annoverando l’Isole dei Venerici , così le nomina col loro ordine naturale, secondo che osserva il Signor Te-manza, I. Cradus Capitale di tutta la Venezia marittima . II. Bibiones, presso altri Bebbìa , e Tunis E*~ biarum. III. Capruhe, presso altri ¿Egida , Capris , Capraria , Capritana • V, de Rubeis Mori. E, ji. P- 397, 398. IV. Insula Heracleee, poi Città novai V. Equilius . Jesulo . VI. Torallus. Torcello. VII. Morianus . Murano ; Vili. Rivoaltus. Rialto. IX. Matbemaucus. Malamocco sommerso ; X. T^lipilia. Poveggia. XI. Minor Clugies. Chioggia piccola, XII. Clugies major . Chioggia grande.' 69 ) Costantino Porfirogenito nomina i seguenti luoghi nel Meursio t. FI, pag. 998. Cogradon, ubi Mitropolis magna. Grado, Bibalentes, Luliamm. lApsanum. Romatina. i. Romatiana, cioè Concordia ; o T’errai Romatims, Porto Gruaro. H”