Capo Vili: 243 Se sìmili V che sogliono porsi sopra i luoghi eminenti, come sono Torri, Campanili ec. per indice dei venti . Per testimonianza di Macrobio nei Saturnali I, c. 8, due Tritoni con trombe in boc-ca erano posti in Roma sopra il tempio di Saturno e di Ope: ma credesi , che quelli indicassero Torigine della Storia dai tempi di Saturno. Sopra ciò può vedersi il Dempstero nell’^»i. Rom. II, 14. 281) Hassi decreto del 1569, 20 Settembre C. X. che Tré Trocuratori siano tenuti ogni velia , che si ridurrà il M. C. avanti che basti la Campana ridursi sotto la Loza , che è al Campani el, è starvi fino che venga già . Capit. Procurator. p. 79. Anzi per lo incendio accaduto nel Palazzo, nel 1571 , 15 Febraro vi è decreto , che sebbene il M. C. si radunasse in Arsenale , tuttavia I Trocuratori continuino a radunarsi in detta Loz,-zttta, ambe per il tempo che il M. C. si ridurrà in Arsenale. ib. p. 82. Si diede una giunta esteriore alla Lozzetta, e principiossi nel 1663. 282) Trovasi in alcuni Cronisti, che nel 1379, nell’ iminente timore, che i Genovesi invadessero Venezia, Fu messo quattro pezzi de Artilleria in Campaniel di S. Marco . A nostri giorni abbiamo veduto il Re di Napoli e altri Principi essere stati a vedere il Campanile : anzi nel 1596, nella vigilia dell’ Ascensione vi salì sopra l'Arciduca Carlo di Austria fratello dell’ Imp. Massimiliano , col Duca di Ferrara suo cognato y e Don Alfonso fratello del Duca, come lasciò scritto nelle sue memorie Alessandro Ceggia Cancell. Due. Ms. Sv. ». 26, pag. 3, E, nei 1423, l’Imp. Calojani vi Q. 2 fu