Xdv imaginars!, ché Scrittori antichi abbiano Infantata Ja fa- vola di XII Elettori senza alcuna necessità, mentre e prima e dopo non eravi mai tal cosa; e che quella men. zogna sia poi stoltamente passata in tutti senza che alcuno siasi accorto della fraude e abbia contraddetto con autentici irrefragabili monumenti alla mano, nemmeno di quelli stessi, che potevano avereje cose perviva e spi- ! rante tradizione, a'quali era libero consultare i pubblici monumenti, e che vedevano in persona come facevan-si l'elezioni.«? Il Sandi medesimo Duodenario impugnato dal Sig. Abb. quanti non consultò pubblici documenti» pei quali non potevano a lui essere occulti gli Elettori i)i, 3, 4 &c. Possibile mai che quell’uomo in tali cose versatissimo non avvertisse il suo abbaglio, e notasse i