XI sìmas navium non pertulit ahsus fiuminis. Seie spie avessero scandagliato quei fiume, Cleonimo da bella prima avrebbe usaci leviora nav'igta, che tuttavia non credo fossero battelli, come ella dice nel luogo sopraccitato. Se dunque le spie riferendo a Cleonimo dicono ftuminis prò-alti , e non avevano scandagliato quel fiume, segue evidèntemente, che tale non i’abbiano detto per la profondità del suo alveo, che anzi profondo non era, ma piuttosto perchè nella sua imboccatura essendo alquanto più alto della soggetta Laguna , mostrava di scaricarsi comi una catadupa. Ecco il mio terzo errore dei più classaci e palmari. ERRATA. CORRIGE. IV, U Sig. Gallicciolli Strabone e Plinio, maestri nello stesso numero segue a dell’ antica Geografia, dedirci, che la Brenta diceva- scrivono il Timavo, unico 0 si eziandio Timavo , e lo solo nel Mondo, nelle vici-prova con Stazio, Claudia- nanze d' Aquileja. Quelli, jio , e Sidonio Apollinare, che fondati in un mal inte-Avverte però, che non con- so verso di Lucano stima-viene confondere questo Ti- rono, che il Timavo fosse mavo con laltro vicino ad la Brenta, non si pensarono ^Aquileja. mai (come fa il Gallicciol- li) di dire, che vi fossero due Timavi. Leggansi dal Sig. Gallicciolli il Cluverio , Cellario, l'Egnazio, e Francesco Luisini, che la favola del Timavo ‘Padovano sventarono, e rileverà il suo abbaglio . 14.) Non trovo, che in Strabone o Plinio si descriva il Timavo con queU’avvertimento, Unico e salo al Mondo-. vedo che parlano del Timavo Aquilejese soltanto, ma non s’esprimono non esservens altri, nè in simili cose dal silenzio si fa prova. E' poi assolutamente falso, che quelli i quali stimarono che il Timavo fosse la Brenta , non si pensarono mai, come fa il Gallicciolli, che vi fossero due Timavi. Marziale almeno in sua gioventù contemporaneo di Lucano , portato ancora dal Dalecampio nei suo Plinio pag. 6+ , dice cosi : Laneus Euganei lupus excipit ora Timavi. E altrove lo stesso: Et tu Ledtso felix Aquileja Timavo. Mostrici il Sig. Abb, che Stazio, Claudiano, Sidonio, Mar-