eli quelli, che nelle loro città dovevano paventare le crudeltà dei barbari. Ella medesimo t. Ili, 88, 89, concede tre sorta d’abitatori di queste ¡solette. IAbitanti in casali di alga e di canna , i quali vivevano della pesca e saline. II Altri venuti a’tempi di Alarico e Radagai-so, che ella non qualifica. III Classe più copiosa, Uomini varj d’estrazione e di Patria sparsi per queste isolette e arene palustri. A giudizio di noi stessi Veneziani questi non potevano popolare e riempiere l’isole di Famiglie Mobili. E se vero sia, che da certe Città e luoghi del Continente alcuni passassero a edificar Chioggia, Ca- 1 podargine, Pelestrina &c. convien dire che più siano stati i popolari e lavoranti venuti cogli Ottimati, che i Nobili medesimi. Ci dicono ancora i Cronisti nostri, che ia questi dorsi soggiornavano uno o due con qualche vicino suo, e però tutti gli altri erano d’inferior estrazione. I Tribuni ossiano ottimati antichi prima dell’800 , non si numerano ordinariamente più di 24 o 26 famiglie, tutti gli altri essendo o meno nobili, o di data più recente. In un mio Registro, che dicesi tolto dai Pubblici libri, in cui notansi gli anni fino al 1297, si contano famiglie 3.6 le più rinomate e antiche, l’altre, che pur godono anch’esse di cospicua nobiltà e antichità più o meno, montano a 27S , non 410, come nella sua Cronaca t. II, 302, che sembra veramente alquanto iperbolica, e con importuni anacronismi tratta per lo più dal Dandolo. 159) Lascio da parte l’espressioni ampulari di Cassio-doro politico saltro, il quale coll’eloquenza voleva adescare gli abitatori drlla Venezia. Lascio di avvertirei che l’espressioni di Cassiodoro nelle decantate sue lei: tere suggeriscono anzi il contrario, se Vogliasi portare il senso secondo il sincero testo latino, mentre egli dice; Veneti & pr&dicabiles QUONDAM piena tlpiùlibtu-Avverbio alquanto incomodisticum , direbbe Plauto , per quelli i quali più con adulazione che con verità parlano dell'antica Venezia. Sicché Cassiodoro e dee intendersi «Iella Venezia terrestrp , o forse generalmente d’aine11’ due, le quali laada a Majoribus, e i Nobili delle quali fa sentire, che andarono dispersi per le crudeltà dèi bar-bari. E già abbiamo veduto alcuni ritiratisi in Corsie*» J, n. 171. In particolare poi ideila Venezia marittim* scrive il lodato Cassiodoro, che vivevano delle saline> traffico utile pei rifuggiti ; in salinis exercendis tota anm VÌI perchè Votesi aurum aliquis mìnus qu^rerh «e*»8