15« 1 N D Spartiacqua, o Parriacqua. X, 58. Speciarius. I, 252. Spender Ducati 5 , e non pii, fa-colta quanto antica. II, 976, Ved. procuratore. Spese . Sperar. Ili, *«i. Spiralo. Ili, 161, Spese limitate , che può fare il piovano, o Procurator del Capitolo. Ilj i5r6. Spettacoli usati in Venezia. I, 841. spina, città antica. I, 177^ spinale. I, *21 , 152, 725. Dal Spinai. 7*5. Spinalonga o Spina longa. I, 121. E’ in Dorsoduio . 67«, Ved. Z uecca. . 5. Spirito. Primo intervento di quei Religiosi alle Processioni. I, 8‘4. Spallette * II, 240. Sponda. I, 254, 340. Ved, Pozzo, Puteus. Sponsa, e sue appartenenze. II, 551. Ved. Sposa . Sponsali quanto attesi nel Foro Veneto . II, 1759- Vi assisteva un Sacerdote, ivi.Scrivevansi in un ’ libro particolare . 1780. Ved. Matrimonio . Sponsalixie . II, 17SS. Sportulantes fratres . II , £55. Sposa, sempre principalmente riputata nel Matrimonio. II, 3Si. Quindi la consuetudine di at-tendere il parroco della Sposa . ivi. Ved. Matrimonio. Spose nobili visitavano il Doge. II, 178«. A quali poi solamente permes-l so. 1787. Sponsas ad ¡lue ere , o deducere. II, 1789. Sposalizio del mare. I, 258, 329. Sposari. II, 1783. Spostatone del SS0, quanto mediocre nel 1570. II, 491. Per carta. 4.94. Sistemata, ivi. Ved. Quarantaore. Corpusdomini &c. Spuri esclusi dai benefizj. 11,1752. Admessi a istanza del Clero. ivi. SpurtilU, sportelli. I, 22/, ICE Sqntia, o Sqnana : sul' iaterpreta* zione . TI, 4. Squara . I, ji 5. Squartar!. III, 48. Le membra degli squartati, quarteria, in quai luoghi appese. ivi. & I , Squellini .1, >53. Squeri. I, 315. Stabili, loro acquisto si dicevi Proprium. II, 1599. Come si fa-cesse, e con quai riti, ivi• Si Stae, o S. Stai, S. Eustachio, e S. Sradi. I, 779. Stagliada. Dalle sragnade. I, 735, Stallalo, suo prezzo. I, 269, Stamigna prescritta pei morti. II , 527. Sua antichità . ivi. Quanta necessaria. 553. Chi dispensato . 527, Corro involto nella stamigna . 534-Stampx ad monetam . I, 4S9, 4^4. Stampa quando portata a Venezia . I, 817, Primo nostro Stampatore i ivi. Stampare. I, 4So. Stamparia Ducale e Patriarcale. II, 228. Stamparia greca. I, 8S9. Stamparla antica in S, Cassiano ove fosse. Ili, 7 5. Stantia. I, tao, 89T. Stare hotiorifice, II, IJ9I. Stater. I, 5*r. Statio. I, 148. Stazioni affittate. ivi. Stazon , bottega. 3*7, 341. Statium. I, 337. Ved. Stazi» . Stato Veneto , ¡sua numerazione . II, 450. Ved. Drt&ad». Statua prima de’Dogi nei lorofu-nerali. I, 817. Ili, 55°. Status pet conservazione . Il, 1830. Statuto Veneto. I, 428. Suo tempo. II, 297. Ved. canonici di S. Marco. II, 1829, Stauratim. II, 23S. Stazi della Riva dell’olio . Ili, 90. 'Stazon, stazione, bottega, posto da vendere. I, 327, 341. Stella, P. Antonio, suo caso in S. M01V