71 ed in senso ad esso affatto contrario. Ove questo privilegio fosse stato realmente rilasciato da Stefano, esso per certo non sarebbe stato dannato così presto a dimenticanza. IX. Assicuratasi la protezione del re Stefano Primocoronato i Cattarini ebbero campo di provvedere ai bisogni ed all’ ordine della civile amministrazione. Incominciarono quindi dal determinare i limiti dell’ autorità del vescovo fino allora 1 forse arbitrariamente invasi dalle potestà secolari (1215) e fu statuito che 1’ autorità ecclesiastica rimanesse affatto ristretta nel limite delle sue attribuzioni esclusivamente riguardo al clero. 2 Sorsero necessariamente su questo punto non poche controversie fra il vescovo ed il Consiglio maggiore, finche ai giorni del vescovo Domnio (1264-1281) fu trovata opportuna la legge il vescovo non avere a pronunciarsi sui laici senza 1’ intervento dei due giudici giurati, mentre nel caso diverso ogni suo giudicato verrebbe ritenuto nullo.“ — Oppose Domnio 1 Farlati 435. Era vescovo di Cattaro Sergio Leoni, di cui è me- moria nella lapide sepolcrale : „Sum pulvis factus — Pulvis de pulvere tractus Sergius sum Episcopus. Leonis cujusdam fìlius. Qui cum fratre Episcopo sistimus, inclusi hoc in tumulo. Omnes qui aspicitis orate et pro nostris contagiis Sedulo Dominum deprecate, cujus discessus fuit M.CCXIX.“ Fu riportala da Neale. Notes Eccl. c. p. 167. 8 Statuto p. 64. 241. (cap. 106. 421).