PAUTE SECONDA. Le Bocche di Cattaro fino ai giorni di Lodovico il grande. (867-1366) VI. Giusta l’asserzione del Ballovich, Ascrivio ai giorni in cui fu aggredita dai Saraceni non si e-stendeva troppo al mare, i suoi primi abitatori ebbero sedi ai piedi della sopprastante roccia lungo la via che da Fiumera, 1 attraverso le odierne carceri criminali e la chiesa di S. Paolo mena alla sorgente Gordicchio. Ma ha luogo una tradizione diversa. Essa vuole che l’antica Ascrivio fosse ai piedi del Vermano, 2 nella valle di Scagliari e che da quel sito gli abitanti, dopo l’irruzione dei Saraceni (867-). si fossero trasportati ove giace l’odierna Cattaro. Contro di che importa osservare che a Scagliari nou si riscontrano rovine o traccie capaci a dimostrare la cessata esistenza di una città e che dopo l’irruzione dei Serbi il nome di Ascrivio andò 1 Così ha nome il rione presso la sorgente del Parilo. 8 Vermanus m. (Bona-Boliris Descriptio 1. c.) Vermazi si. Vrmao, ••