LA VENEZIA GIULIA l’Austria sembra probabile. Nel ’79 alcuni Triestini innalzano il tricolore sul colle di Montuzza. Le dimostrazioni si succedono come alla vigilia dell’ azione. Il 18 agosto 1880, gli ufficiali austriaci, raccolti a banchetto per festeggiare il loro imperatore, hanno la sorpresa non leggiadra di trovare ciascuno sotto la. sua salvietta una incisione raffigurante un garibaldino che impicca l’Austria. Anni di inquietudini che rinnovano oltre il confine uno stato d’anima quarantottesco in ritardo: arresti, prigione, esili diventano sistematici. Gli irredenti che oggi occupano le più alte posizioni nel Regno sono esuli di quegli anni. Nel 1882 l’Austria si vendica. Garibaldi, prima di morire, aveva ancora giurato ai suoi irredenti l’ultima guerra all’Au-stria.