Ezio M. Gray .... IL BELGIO sotto la spada tedesca TERZA EDIZIONE 15« MIGLIAIO Dall’ invasione (4 agosto) alla presa di Dixmude (13 novembre) Croyez à notre vive gratitude pour le courage avec lequel vous de fendez en même temps que la cause de nôtre pays celle de la justice et de la civilisation outragées. Le Havre, 17 ntm. Il ministro di Stato Belga Carton de Wiakt. Il pregio maggiore di questo volume del Gray sta nell’aver ordinata tanta copiosa materia in una organica esposizione, senza preconcetti e senza debolezze sentimentali, ma con una obbiettività che non cessa di porre in risalto, che ve la pone anzi più fortemente, la violenza germanica. (ri Corriere della Sera). E un libro dettato da una schietta e commossa simpatia per la infelice nazione di Re Alberto, ed ha soprattutto il merito di ricordare a noi italiani, assai spesso, la nostra. Per questo c’ interessan particolarmente i capitoli che riguardano il lungo lavoro di penetrazione compiutovi dai tedeschi negli ultimi anni e soprattutto l’esposizione che il Gray ci fa dell’audacia e della pertinacia con le quali si è svolta nel Belgio l’azione dello spionaggio germanico, (n Marzocco). Il diretto contatto con gli uomini e gli avvenimenti ha dato al Gray una forma di giudizio insolita e convincente, espresso con un’ arte chiara di scrittore che aveva fatto già buona prova altrove.... (La Tribuna). Il libro del Gray è così bene costruito e pesato, così esatto nella esposizione ed acuto nella valutazione che è già storia, quella storia che secondo l’aforisma non dovrebbe essere fatta che dai posteri, m. Bontempelli (Il Nuovo Giornale). Ezio Maria Gray fa una descrizione impressionante, nella sua tagliente e pittoresca sobrietà, dell’ orribile sequela di sciagure che si è improvvisamente abbattuta sul Belgio.... Può dirsi una brillante requisitoria contro la forza, in difesa del buon diritto. (La Gazzetta di Venezia). \ ....E un libro che ha un grande valore come documento e che fa perfettamente conoscere il sistema di preparazione alla guerra dei nostri potenti nemici.... S. Ecc. W. Van DEN Steen, Ministro del Belgio a Roma. ta □ ..................■■■■■■ — a a Volume di circa 200 pag., in-8° grande, con una carta geografica dell'invasione tedesca, una pianta del campo trin- f* cerato di Anversa e copertina di F. Scarpelli V/ entesimi 95