— 309 — di trentacinque volontari che rimasero là fino al 1" dicembre, allorché la città venne rioccupata dai francesi. Anzi la Prefettura smentisce che quel movimento sia stato da lei permesso, e al Ricasoli poi ne scrive il 27 novembre il Minghetti, che aveva assunto il portafoglio dell’ interno in sostituzione del Farini, destinato Luogotenente del Re a Napoli : Una colonna di 35 emigrati viterbesi, brigata Baldini, la notte del 25 corrente penetrò nella provincia di Viterbo dal confine toscano, fece fuoco contro i gendarmi pontifici ad Acquapendente, e li prese prigionieri in numero di 19 con 7 cavalli, quindi li tradusse a Tor-ricella Toscana. Credo che il Conte di Cavour questa mattina ve ne avrà telegrafato, io aggiungo le mie alle sue istanze. La nostra posizione colla Francia è tale che noi dobbiamo guardarci da ogni offesa al territorio che essa protegge. Il sottoprefetto di Montepulciano nel 27 novembre 1860 riferisce: LXI. Nel rassegnare superiormente l’odierno rapporto del Delegato di Montepulciano e i settimanali degli altri Delegati di questo circondario, il sottoscritto ha da aggiungere, al seguito di notizie pervenutegli da quello di Radicofani, che ieri notte un drappello di 35 volontari delle Comuni del già Ducato di Castro, provincia di