— 250 — a cavallo poco bene addestrati: io credo che col danaro possono facilmente esser comprati. N. B. La cifra più sopra descritta lè quella di alcuni giorni indietro, ma aumenta sempre per continui arrivi di nuove reclute. Le Marche hanno una popolazione di 800,000 anime: Ancona è la città più considerevole, avendo una popolazione di 40,000 abitanti, un porto che può riparare anche delle grosse navi da guerra, una fortezza che per la sua posizione può facilmente difendere la città e il porto. Le altre Città sono piccole e contano una popolazione di 8 a 10,000 abitanti. La popolazione in genere è tranquilla, dedita ai commerci e ad alle industrie agricole, soltanto in Ancona vi è una parte dei facchini che in date circostanze potrebbero trascorrere a qualche disordine, ma facilmente si acquieterebbero, procurando loro lavoro e guadagno. Vi può essere ancora qualche residuo di vecchie sette, che, influenzate da uomini ambiziosi, potrebbero fare tumulti e commettere qualche assassinio, che cercano di colorire col nome di politico, ma un’abile polizia, in cui fosse qualche buono elemento del paese, dovrà rigorosamente sorvegliare coloro che si conosce avere appartenuto a queste conventicole. La popolazione in generale ha buon senso e buon cuore, ma poco istruita, giacche il governo papale ha cercato sempre di tenerla nell’ ignoranza. Però ora e avversa generalmente al governo pontificio, il qual* l’opprime, l’impoverisce, la strazia. In Ancona l’esacerbazione è al colmo: questa citta