— 279 — flemma! Per carità mandate a Finocchietti dispacci energici e fulminanti per 1’ invio di gente. Sarà tardi, ma pure sarà qualche cosa. Il resto dei fucili non partì che questa mane. Voi vedete le difficoltà, e quelle sopraggiunte con l’ingombro della strada. Non è certo difetto di attività. Da Perugia buone notizie. Eccovi le posizioni esatte (come mi scrivono) dei soldati pontifici. È telegrafo di Cortona. Perugia pochissimi. Angioli 200, 6 cannoni e 198 artiglieri. Assisi 800, Spello 400, Foligno 400, Spoleto 1500 con 4 cannoni che (se ho ben capito il gergo) sperano inchiodare, Collescipoli 300 con due batterie. Torno a raccomandare telegrafi urgente a Finocchietti questa sera e questa notte. Vostro aff.mo F. Gualterio. Antonio Ricci al Barone Ricasoli. XLIX. Siena, 14 Settembre 1860. Eccellenza, Credo che un paragrafo della ultima lettera che si è compiaciuto scrivermi attenesse a quello che noi abbiamo saputo col dispaccio in questa sera pervenutoci, alla notizia cioè del richiamo del Ministro Francese da Torino: io non mi sono, a vero dire, allarmato, perchè la considero come una nuova fase esteriormente variata della profondamente sempre costante, e per noi favore-