Infatti : carati 29 lj2 --- grammi 6.107 Nel 1499 pesava Nel 1520 » » 29 --- » 6.004 Nel 1523 » » 27 --- • » 5*590 Nel 1527 » » 26 » 5-383 Nel 1533 » » 25 7, = » 5-331 Nel 1562 » » ^5 7, = » 5-305 Nel 1578 » » 2 2 --- » 4-555 Nel 1598 » » 21 Va » 4.4(7 Nel 1608 » » 18 V, --- » 3-796 Nel 1620 » » *7 7,o » 3-582 Nel 1635 » » *6 7. = » 3-494 Nel 1651 » » 16 7s » 3-364 Nel 1665 » » 16 7,o = » 3-354 Nel 1687 » » 16 --- » 3-312 Nel 1704 » » 14 --- » 2.898 Nel 1718 » » J3 V. --- » 2.717 Nel 1727 » » " 7,o = » 2.650 Nel 1739 » » 12 V, --- » 2-553 sempre al solito peggio di 60 = titolo 948/ 1000. Nel 1739 furono stabilizzate varie monete e qui anche a lira veneta che pesava il 61.50 70 in meno peso d origine. Tale si mantenne fino alla caduta de Repubblica. Non è esatto perciò affermare che la lira abbia diminuito il suo valore con 1’ aumento della moneta aurea, bensì che la moneta aurea aumentò, perchè diminuì il valore della lira. Con la caduta della Repubblica, la lira veneta non scomparve totalmente, ma continuò ad essere usata, specialmente nel minuto commercio, fino ad oltre la metà del 1800, ragguagliata (in cifra rotonda) a cinquanta centesimi di lira italiana dal Decreto 21 Luglio 1866.