Anton Ferruccio cadde sui gloriosi campi insanguinati. Ruggero dedica ora alla memoria del fratello e all'opera del grande Proavo questo suo studio, che è pure una battaglia per l'italianità della Dalmazia irredenta. Il nome di Nicolò Tommaseo fu sempre per gli italiani di Dalmazia vessillo di guerra, fin dalla metà del secolo scorso. Vienna absburgica aveva proibito di nominarlo e di onorarlo ; ne aveva compresa l alta significazione italiana. L’Italia appena oggi comincia ad intravedere nella foschia delle miserie passate la grandezza reale di questo suo figlio. « L Ora di Nicolò Tommaseo », in cui il nipote sintetizza la vasta gigantesca mole di tutte le attività letterarie, filologiche, politiche, patriottiche, civili, di questo grande italiano, giunge quindi opportuna ed utile tanto agli studi tommaseiani, quanto alla storia del Risorgimento nazionale e delle rivendicazioni italiane in Dalmazia. Poiché — mentre i nipoti del Tommaseo, come molti altri valorosi Italiani di Dalmazia combattevano e morivano per i diritti d'Italia — nei boschi ospitali delle lontane retrovie d'Italia avveniva l inverosimile, l’incredibile. Soltanto la tristezza dei X