28 GINO ALBI fra pochi anni, farà parte del porto di Genova perchè davanti alla sua spiggia. verrà costrutto il nuovo bacino di quel porto. Genova ha a levante una linea di costa che, fino al promontorio di Portofino, non offre altro ancoraggio che quello di Gamogìi. Sono, lungo questo tratto, la piccola spiaggia di Sturla dove fiorisce il diporto nautico', le scogliere di Nervi e Recco; Camogli ha un picco- lo porto dove si pratica l’industria disila pesca con grosse barche e barche a motore e non manca la pesca costiera con una importante tonnara. Il Golfo di Rapallo serve di magnifico ancoraggio. Rapallo e S. Margherita sono* luoghi di gradito soggiorno. Chiavari ha una, spiaggia, poco frequentata ma vi prosperano le industrie delle costruzioni navali in legno. Sestri Levante ha un piccolo porto, il capo Manara, il capo Rospo, la spiaggia, di Pramura, il capo di Monte rosso, la baia di Bonassola, il lido di Levanto, il capo Mesco, gli scogli di Vernazza, Cormglia e Manorola, Rio Maggiore, si seguono l’uno dopo l’altro, limitando un piccolo tratto di costa su cui passa la linea ferroviaria. Ed infine, dopo l’isola di Tino, si entra nel Golfo di Spezia. Questa costa, nel tratto che va da. Genova a Spezia, viene chiamata riviera di Levante; nel tratto da Genova a Ventimiglia, viene chiamata riviera di Ponente. I porti principali cominciando da ponente sono i seguenti :