56 GINO ALBI BARLETTA. — Il porto merita di essere segnalato perché è sbocco di una vasta regione. E’ formato di un molo che si prolunga in mare verso levante e che non riesce ad impedire gli interramenti cui lo specchio di acqua va soggetto per le torbide del fiume Ofanto che sbocca più a nord. In questi ultimi venti anni, col progresso a-gricolo della regione pugliese settentrionale, ha avuto un considerevole aumento di traffico, facilitato anche da una ferrovia di penetrazione verso l’interno. Si presume che maggiore sviluppo possa avere con la costruzione di una linea ferroviaria verso Napoli, e, sopratutto, don lo sviluppo industriale della città. Circa tonnellate 100.000 di merci per ogni anno passano attraverso questo porto, in prevalenza vino, oli, ed altri prodotti agricoli. Costa Abruzzese e Molisana L’Abruzzo e il Molise formano un unico compartimento con quattro provincie delle quali quella di Campobasso appartiene al Molise e le provincie di Chicli, Aquila e Teramo, all’Abruzzo. Nessuno dei capoluoghi di provincia è collocato sulla costa; la provincia di Aquila è completamente interna e le altre hanno coste bagnate dal mare per una lunghezza di circa 180 chilometri. Il tratto di costa quasi diritto nella sua posizione geogra-