LE COSTE DELLA PENISOLA 59 Costa March egiana Le Marche sono divise in quattro province: Ascoli Piceno, Macerata, Ancona e; Pesaro-Urbino, Ancona e Pesaro, capoluoghi, sono situati sul mare mentre le altre province non hanno centri importanti. La regione che nella parte al sud di Ancona è essenzialmente agricola, nella parte nord è più spiccatamente industriale e sviluppa notevole commercio per via di mare. La costa delle Marche va dalla foce del fiume Tronto alla sitretta di Cattolica ed è essenzialmente diversa nei suoi caratteri principali : nel tratto da Tronto ad Ancona può considerarsi simile alla costa abruzzese e cioè mancante di porti : ma in compenso i paesi litoranei esercitano con maggiore intensità il traffico della costa e sopratutto la pesca. S. Benedetto del Tronto', nella cui spiaggia venne costruito un molo per porto di rifugio alle numerose barche pescherecce, è il centro più impotante di questa industria; ma meritano di essere ricordate PedasO', Porto S. Giorgio, S. Elpidio, Porto Recanati, Porto Civitanova. Dopo il promontorio di Monte Conero', a ridosso del quale sorge Ancona, la costa continuando a mantenere la sua direzione generale verso il nord-ovest, presenta la spiaggia di Falconara e quindi il porto canate di Semga-glia alla foce del Miva, oggi del tutto deca-