60 GINO ALBI duto della sua antica importanza. Da una derivazione del fiume Metauro è formato il parto canale di Fano importante centro di pesca; segue il piccolo porto canale di Pesaro dove si accentra notevole commercio per la fertilità della regione entroterra e per le industrie notevoli in paese. ANCONA. — Il porto di Ancona è formato da due moli convergenti dal nord al sud, che lasciano aperta una bocca di 400 metri rivolta a ponente. Nell’interno dello specchio acqueo sono banchine accostabili anche da grossi piroscafi, ponti sporgenti per l’approdo dei piroscafi che esercitano linee di navigazione e ampie zone per i velieri. Ancona deve la sua importanza alla posizione intermedia fra Venezia e Brindisi, in un tratto di costa dove non esistono' altri approdi sicuri per grosse navi; inoltre, come scalo, trovasi molto vicino a Fiume ed alla costa Dalmata ed abbraccia nell’entroterra, una vasta zona di influenza, il cui notevole progresso concorre all’aumento del traffico. Il movimento marittimo è costituito dalla importazione del carbone fossile, dei cereali, sale marino, .coloniali, legumi, ferro, ghisa; si esportano bitumi, pietra da costruzione, farine, coloniali. Tali merci danno un complessivo di oltre 900.000 tonnellate. che ben presto raggiungeranno il milione se il traffico continuerà a crescere con la percentuale degli ultimi anni.