LA POSIZIONE GEOGRAFICA DELL’ ITALIA La storia e la letteratura celebrano, in modo speciale., la posizione geografica della nostra penisola,, posta nel centro del Mediterraneo : mare più antico che si conosca © sulle cui rive sorsero e tramontarono le più grandi civiltà dei secoli. Per la conformazione di penisola lanciata fra tre mari sulla gran via fra l’occidente e l’oriente, particolare importanza ebbe il mare nella storia d’Italia. Roma non raggiunse il massimo della grandezza fino a quando non potè avere il dominio del mare contro Cartagine. Le repubbliche marinare non fiorirono che quando ebbero conquistato il mare con la frequenza dei traffici marittimi. La nostra Italia presente ha cominciato a migliorare le sue condizioni economiche dal giorno in cui si sviluppò la marina; mercanti le. Ma gli essenziali caratteri marittimi della nostra nazione vennero dimenticati da molti attraverso i lunghi anni di servitù, quando la