38 I pronomi i cili, e cila si declinano come gli aggettivi articolati ; il pronome qi è indeclinabile e serve per tutti i due generi e per tutti e due i numeri. Esempi Keni nji nane, e cila àsht shum e mire. Tregtari per te cilin ju kam fole àsht nisè dje. Qe puntorèt, tè cilèt ishin me mue. Oda nè tè cilèn fièni, ka dy dritore. Kam shkue te mjeku shtè-pija e tè cilit ishte larg. Po tè Qoj plafkat qi ke blé. A kanè ardhè teshat qi kam porositè ? Nuk ka ardhè edhe vaporri nè tè cilin janè ngarkue. Rruga qi shpie nè treg nuk àsht e gjànè. Ai qi po vjen àsht llogari-tari. Kush punon fiton. Voi avete una madre, la quale è molto buona. 11 commerciante di cui vi ho parlato è partito ieri. Ecco gli operai, i quali erano con me. La stanza nella quale dormite ha due finestre. Sono andato dal medico la di cui casa era lontana. Ti mando gli oggetti che hai comprato. Sono venute le merci che ho ordinato? Non è arrivato ancora il piroscafo nel quale sono caricate. La strada che conduce al mercato non è larga. Colui che viene è il contabile. Chi lavora guadagna. I pronomi interrogativi. kush? - chi? 9È, ?ka ? - che, che cosa ? cili, cila? - chi, quale? cilet, cilat ? chi, - quali ? Nom. kush - chi Gen. D. Abl. kujt Acc. kè - chi DECLINAZIONE Nom. cili - chi, quale di, a, da chi G.D. Ab. cilit-di,a,da chi, quale Acc. cilin - chi, quale