91 Durrsi àsht i pari liman | fregiar i Shqipnis. Ka qènè gjithmonè nji sqele deti me ràndsi. Por qyteti me duket i vogel. Qyteti nuk ka ma tepèr se 9.000 banorè. E me cilat vénde e bàn gjithè kèt t egti? Me liman tè Durrsit punojnè tè gjitha véndei e Shqipnis sé mesme: Tirana, Kavaja, Kruja, Shjaku, Elbasani e deri Berati e Korga. E $farè gjànash eksporton ? Tregtin e bàn me Itali, me Greqi, e me Jugoslavi. Eksporton lesh, lèkura, misèr, tèrshànè, voj, bakti, pula. vé. Kam pà edhe disa mure tè mogme. Ato janè muret e kalàs sé vjetèr, ndèrtue prej Vene-di kasvet. A àsht shum i mogèm qyteti ? Durrsi àsht nji qytet shum' i vjetèr. Motit quhej Epi-damnus e Dyrrhachium. Né vjetin 250 p. K. ka qènè koloni rromake. Nè Du-rrès vijshin shum Rroma- Durazzo è il primo porto commerciale dell’ Albania. E’ stato sempre uno scalo marittimo d'importanza. Ma la città mi sembra piccola. La città non ha più di 9.000 abitanti. E con quali paesi fa tutto questo traffico ? Col porto di Durazzo lavorano tutti i paesi dell’ Albania centrale: Tirana, Cavaja, Croja, Shjaku, Elbasan e perfino Berat e Korcia. I Che articoli esporta? Il commercio lo fa con l'Italia, con la Grecia e con la Jugoslavia. Esporta lana, pelli, granone, avena, olio, bestiame, pollami, uova. Ho visto anche delle vecchie mura. Sono le mura del vecchio castello, costruito dai Veneziani. E' molto antica la città? Durazzo è una città molto vecchia. Anticamente chia-mavasi Epidamnus e Dyr-rachium. Nell’anno 250 av. Cr. è stato colonia romana. A Durazzo venivano molti nobili Romani