96 Djathi àsht shum i mire. Dy vé tè fèrgueme e pak djathè. Ka edhe àmbèlsina. Mè jepni do pemè: ndonji pjeshkè a dardhè e pak rrush. Mè bini nji fini tè pastèr. Ju lutem nji kafe. Mè bàni hesapin. Gati, zotni. Cka tepron àsht pèr jue. Ju falem nderès. Il formaggio è buonissimo. Due uova al burro e un po’ di formaggio. Ci sono anche dolci. Datemi delle frutta : qualche pesca o pera e un po’ d’uva. Portatemi un piatto pulito. Vi prego un caffè. Fatemi il conto. Pronto, signore. Ciò che avanza è per voi. Grazie. Ne kafe. Cka urdhnoni? Unè due nji kafe. Ka edhe kafe me qumèsht e gaj. Atèherè mè bini nji kafe me qumèsht e do àmbèlsina. Ju, fka po merrni? Nuk po due kurrgià, tash e piva nji faj. Merrni ndonji send tjetèr. A doni nji akullore? Ju falem nderès, po marr nji limonatè. A keni cingare ? Gjithè farèsh. Mè jepni nji kuH cingare tè forta Sa bàjnè gjithsejt ? Al caffè. Che cosa comandate? Io voglio un caffè. C’è anche caffè latte e thè. Allora portatemi un caffè latte con delle paste. Voi che cosa prendete? Non voglio niente, adesso ho preso un thè. Prendete qualche altra cosa. Volete un gelato? Grazie, prendo una limonata? Avete delle sigarette? Di tutte le qualità. Datemi una scatola di sigarette forti. Quanto fanno in tutto?