Greci Mussulmani 235 in seguito, perchè mentre erano una volta un grande fattore dell’Ellenismo, ora non solo si sono emancipati, ma hanno rotto in guerra aperta con l’Ellenismo. Poi vi è un altro elemento il quale ha esercitato esso pure una influenza specialmente nel periodo nel quale la propaganda ellenica aveva assunto un carattere ardito con la creazione dello bande: intendo parlare di quei cento, o centocinquantamila secondo altri, Greci, convertiti in altri tempi alPislamismo per forza, ma che non hanno completamente dimenticato la loro origine. Sono Mussulmani come tutti gli altri, i quali adempiono o seguono le pratiche dell’islamismo, ma senza fanatismo, e, a quanto si afferma, non è raro il caso che, dopo aver per tutta la vita seguito fedelmente i precetti del Corano, in punto di morte mandino a chiamare di nascosto il Pope, e muoiano x'iconciliati con la religione dei loro avi. •Il che accade qualche volta anche fra gli Albanesi della Vecchia Serbia. Un forte gruppo di popolazioni valacche s’incontra verso Karaferia, una stazione importante alla quale si arriva dopo avere attraversata la grande e vasta pianura di Salonicco: di là s’irradiano a occidente verso la regione dei laghi, e a nord verso Monastir, frammiste alle popolazioni slave. A proposito di ciò che è già stato detto intorno al carattere asprissimo assunto dal conflitto fra le varie razze e che naturalmente ha giovato ai Turchi onde opprimere vieppiù tutti quanti i Cristiani, è opportuno notare che vi contribuisce il fatto che, anche hi epoca recente, le posizioni sono state dagli uni e dagli altri più volte perdute e riprese. Vodena, per esempio, l’antica Edes, capitale della Macedonia all’epoca di Filippo, ora fino al principio del secolo