18 I. - LA MACEDONIA ropea per le quali uria organizzazione speciale non è stata preveduta dal presente Trattato. La Sublime Porta incaricherà delle Commissioni speciali, nel seno delle quali l’elemento indigeno sarà largamente rappresentato, di elaborare i particolari di questo nuovo regolamento in ciascuna provincia. I progetti di organizzazione che saranno il resultato di questo lavoro, saranno sottoposti all’esame della Sublime Porta che, prima di promulgare gli atti destinati a metterli in esecuzione, sentirà l’avviso della Commissione Europea per la Rumelia Orientale. Come si vede, 1’ articolo è redatto con una dicitura cosi vaga, che par messo li insieme agli altri tanto per fare. Ma! In quei giorni tutte lo Potenze avevano avuto la loro parto, e avevano ben altro da pensare che alla. Macedonia, e la Russia che si presentò a quel Congresso umiliata, avendo ceduto sotto la minaccia della flotta inglese a Costantinopoli*) e dinanzi alla *) Sono poco note, e in ogni modo oramai quasi completamente dimenticate, le circostanze per cui, a quell’epoca, non ebbe luogo l’occupazione di Costantinopoli per parte degl’inglesi e dei Russi. Il 13 febbraio il comandante la flotta inglese, ancorata nella baia di Besika, ricevette l’ordine di entrare nel Mar di Marmara, con o senza il consenso della Turchia, e di avvicinarsi a Costantinopoli. Il 16 febbraio la squadra brittannica gettò l’àncora in vista di Costantinopoli. In Russia questa minaccia fu considerata come una violazione della neutralità, e siccome l’imperatore non voleva lasciarsi precedere dagli Inglesi a Costantinopoli, telegrafò al Granduca Nicolò di occupare immediatamente Costantinopoli appena la flotta inglese fosse entrata nel Bosforo. Per cui era imminente l’occupazione simultanea della città per parte dei Russi e degli Inglesi, con la conseguenza di