176 VI. - TJSKUB poiché il raccolto non serviva nemmeno a pagare l’imposta. Il consolidare l’imposta su quella media equivale quindi a perpetuare, in molti posti, la miseria e l’iniquità. Ma, a parte questo, si comprende di leggieri come potranno andare le cose nei villaggi dove il capo sarà sempre, necessariamente, un mussulmano. Nella ri-partizione egli graverà la mano sopratutto sui Cristiani, onde far pagare il meno possibile ai suoi cor-religionarii. Non è assolutamente da sperare possa accadere diversamente. In Turchia molte volte si sono creati degli organismi con bei nomi europei i quali han potuto far credere per un momento a un certo progresso e alla esistenza di istituzioni simili a quelle dei paesi civili. Ma non ne è mai stato possibile il funzionamento. Nel corso della conversazione Hilmi pascià mi accennò, per esempio, a certe Casse agricole alle quali egli intenderebbe assegnare speciali funzioni in questo suo progetto di riforma tributaria. Confesso che quando l’ho sentito parlare di Casse agricole ho avuto una certa sorpresa e mi sono quasi rimproverato il mio scetticismo. Dunque ci deve essere dell’esagerazióne, mi sono detto, in tutto quello che si racconta, se bene o male anche in Turchia han ) saputo dar vita a questi organismi.... Ma ho poi saputo qualche giorno dopo che le famose Casse agricole non sono state altro che la felice trovata di un Ministro il quale aveva da collocare un po’ di" gente e potè così creare alcune cariche ben retribuite di Ispettori delle sullodate casse, di esistenza molto problematica. Qualche Console Europeo