220 ALLIGATI b) Un bastimento occupato il distendere o a ricuperare un cavo telegrafico, dovrà portare nella stessa posizione del fanale bianco indicato nell’art. 2 a), e, se trattisi di un piroscafo, in luogo di tale fanale, tre fanali disposti in linea verticale uno al disopra dell’altro, ad una distanza tra loro non minore di m. 1,83. Il fanale superiore e l’inferiore saranno rossi, quello di mezzo bianco, e tutti dovranno avere una intensità di luce da essere visibili da ogni punto del-1’ orizzonte ad una distanza di due miglia almeno. Durante il giorno esso porterà disposti in linea verticale, uno al disopra dell’altro e distanti fra loro non meno di metri 1,83, nel punto in cui possano essere meglio veduti, tre segnali, ciascuno del diametro di metri 0,61 almeno, dei quali il superiore e 1’ inferiore saranno di forma globulare e di colore rosso , e quello di mezzo di forma romboidale e di colore bianco ; c) 1 bastimenti, dei quali tratta il seguente articolo, quando sono fermi, non porteranno i fanali laterali, ma dovranno averli quando sono in cammino ; (?) I fanali e i seguali prescritti da questo articolo dovranno essere considerati dagli altri bastimenti come segnali indicanti die il bastimento che li tiene alzati non governa e non può quindi manovrare per evitarli. Questi segnali non sono segnali dei bastimenti in pericolo che domandano soccorso ; questi ultimi segnali sono indicati nell’ art. 31. * Articoto 5.° Un bastimento a vela in cammino e qualunque bastimento rimorchiato porterà gli stessi fanali prescritti con l’art. 2 per i piroscafi in cammino, ad eccezione del fanale bianco ivi indicato, che essi non dovranno mai portare. Articolo 6.° Ogniqualvolta i fanali laterali, rosso e verde, non possano essere fissati, come avviene per i piccoli bastimenti in cammino con tempo cattivo , questi fanali dovranno essere tenuti sotto mano accesi e pronti ad essere adoperati, e nel-l’avvicinarsi ad altri bastimenti, o nell’essere da essi avvicinati, dovranno essere mostrati dal corrispondente lato abbastanza in tempo per prevenire una collisione, ed in modo