252 ALLIGATI SEZIOME VI. Delia scadenza. 283. La cambiale a vista scade all’atto della presentazione. 284. La scadenza della cambiale a certo tempo vista è determinata dalla data dell’accettazione, o da quella della presentazione accertata nei modi stabiliti nella sezione Vili del presente capo. 285. I mesi si computano secondo il calendario gregoriano. Se la scadenza è fissata per la metà di un mese, la cambiale scade nel giorno guindici del mese. Se è fissata per il principio o per la fine di un mese , la cambiale scade nel primo o nell'ultimo giorno del mese. 286. La cambiale pagabile in fiera scade nel penultimo giorno della fiera, o nel giorno della fiera se essa non dura die un giorno. SEZIONE VII. Del p a ij a m ento. $ 1. Disposizioni generali. 2N7. Il possessore di una cambiale girata se ne dimostra proprietario con uua serie continua di girate che giungano sino a lui. Le girate cancellate si hanno per non scritte. Chi paga non è tenuto ad indagare l’autenticità delle girate. 288. La cambiale dev’essere presentata per il pagamento e pagata nel luogo in essa indicato e nel giorno della scadenza. Se il giorno della scadenza è festivo, quello del pagamento è 11 primo giorno seguente non festivo. 289. La cambiale tratta a vista , ed il pagherò o vaglia cambiario a vista o a certo tempo vista, devono essere presentati per il pagamento nel termine e per gli effetti indicati nell’asticolo 261.