22 I.A GENTE HI MARK Gl’inscritti marittimi son divisi in due categorie1): alla prima appartengono le persone addette alla navigazione in servizio di coperta e di macchina e i pescatori ili alto mare; alla seconda le persone addette alle costruzioni navali, i piloti pratici locali *), i barcaiuoli, i pescatori litoranei e gli uomini ili rinforzo sulle navi ila pesca in alto mare e all’estero 3). (il’ inscritti ili prima categoria sono muniti, gratuitamente 4), di un libretto matricolare in cui si notano le risultanze delle matricole, cioè i movimenti d’ imbarco e sbarco, l’esito ili leva, le ricompense ottenute, ecc.; ijuellidi seconda categoria hanno un foglio ili ricognizione. Le falsificazioni o alterazioni di tali documenti son puniti con la detenzione, la cessione ili essi ad altri è punita con multa, la perdita per negligenza con pena disciplinare. Volendo cambiar domicilio, gl'inscritti marittimi ne debbono far domanda alla capitaneria o all' ufficio di {torto da cui dipendono, peri) il cambiamento di domicilio non implica il passaggio dell1 inscritto alle matricole di un altro compartimento, salvo che egli nonio chieda. *) 1 registri della gru!«' ili uiare della prima categoria (mairi-mie) sono tenuti dall» capitanerie di porto <■ dagli uffici di porto di Roma e di Molfetta ; quelli per la seronda categoria anche dagli uffici circondariali di porto. *) 11 pilota pratico fe fratto, come abbiamo visto, dalla gente di mare di prima categoria, ma, ottenuto la nomina , è cancellato da quelle matricole ed ò inscritto nei registri della seconda categoria. *) Art. 43 della legge 23 luglio 1S96, n. 31t<. *) Con le prossime riforme, secondi* le proposte approvate, la geute di mare sari\ distinta in principale e compirmeli ture. Alla prima , divisa in mirigli ut« e tóenle, apparterranno tntte le ¡>er-Mint addette, per abituale professione, ai servizi di coperta e di macchina, all’ esercizio della pesca e ad altri »*rviri della navigazione. Nell» scrollila saranno comprese le persone che , senza esseri' addetti ai servizi di coperta, della macchina motrice, o dì altre marchine delle navi, nono arruolate fn l'equipaggio pel »er-vizio dei passeggieri e per la cura dei loro ert'etti d’uso (cuochi, camerieri, ecc.) : di essa potranno anche far ]vartr le donne.