COSTHIZIONE K NAZIO.NAUZZ.A7.loNK 4 1 prima il' incominciarla debbono farne dichiarazione al competente ufficio circondariale di porto, indicando se la eseguono per proprio conto, o per conto d’altri, e in quest’ultimo caso debbono presentare i relativi contratti. Tali contratti debbono esser fatti per iscritto e non hanno effetto verso i terzi se non sono trascritti nel-1’ ufficio marittimo competente, Kssi si sciolgono per revoca previo indennizzo ilei committente ; per caso fortuito o forza maggiore; per manifesta imperizia o frode del costruttore o per morte di questi. La |H>li/.ia marittima dei cantieri navali è affidata a^li uffici «li porto salva l’ingerenza ddl'autoritA di pubblica sicurezza nei casi che la riguardano. 1 funzionari di porto sorvegliano affinché le navi siano costruite secondo le regole d’arte e non vi siano adoperati cattivi materiali: mantengono 1’ ordine e la disciplina fra i costruttori e gli operai, e in caso «li sciopero, dove non riescano a farlo prontamente cessare in via amichevole, «levono subito informarne l’autorità )H>litica imparten«lo intanto le opportune disjtosizioni alla forza pubblica per il mantenimento dell’ online. 37. Per poter rttrare la nave occorre prima farla stazzare e darne all’autorità marittima avviso accompagnato dal consenso del proprietario o della maggioranza «lei proprietari o, in caso di loro opposizione, ila una sentenza del tribunale che autorizzi il varo. La stazza *) è la misura in tonnellate del volume •) Lo norme per 1» stazzatura «Ielle navi non contenute nel regolamento approvato con K. «lecreto 21 ilicemlire 190$, N. H31, e ho il basate sul metodo »(abilito «lai « Merchant Shipping Act » del 1*94. Per 1’ art. 2*2 del reg. marit. ogni nave «leve portare il numero che ne indichi il tonnellaggio netto impronto in modo permanente »ulla faccia prodiera «lei baglio ili poppa del gran boccaporto , al centro del baglio maestro medesimo. Qne»to numero der ’essere scritto in cifre arabe alte non meno di dicci centimetri e larghe in projiorzione; dovrà indicare la stazza «lei bastimento Uno ai centesimi di tonnellata ed essere sempre proceduto dalle due lettere iniziali maiuscole T. R. (tonnellate registro).