INDICE 335 49. Responsabilità dei proprietari e degli armatori — 50. Abbandono della nave e del nolo . . . Pag. 47 CAPITOLO VII. Il capitano. 51. Nomina, funzioni, congedo del capitano—52. Raccomandatari, consegnatari, sopracarico—53. Obblighi del capitano prima della partenza. Provviste, riparazioni, stivaggio — 54. Recapiti marittimi : carte di bordo, giornale nautico— 55. Obblighi del capitano durante il viaggio. Polizia di bordo — 56. Atti di stato civile , testamenti fatti in mare — 57. Necessità, spese straordinarie, obbligazioni, atti giudiziali durante il viaggio — 58. Divieto di caricare merci per proprio conto — 59. Casi di pericolo e d’innavi-gabilità della nave — 60. Formalità marittime e re- 59 CAPITOLO Vili. L’equipaggio. 61. Composizione dell’equipaggio; ufficiali e sottufficiali di bordo — 62. Contratto di arruolamento—63. Varie forme di arruolamenti ; vitto e salario—64. Risoluzione del contratto di arruolamento per line di viaggio ; 65. per rottura volontaria o forzata di questo ; 66. per preda, innavigabilità o naufragio della nave ; 67. per vendita di essa. Rimpatrio dell’equipaggio— 68. Casi di prigionia, malattia, ferimento o morte dell’ arruolato........»71 CAPITOLO IX. Arrivo k partenza delle navi ; trasporto dei passeggikri ; polizia di bordo e della navigazione. 69. Visite per accertare lo stato di navigabilità della nave — 70. Formalità marittime prima della partenza—71. Navi addette al trasporto di passeggieri — 72. Id. al trasporto di emigranti — 73. Polizia di bordo — 74. Id. della navigazione — 75. Uso della bandiera nazionale — 76. Rapporto delle navi mercantili con quelle da guerra — 77. Arrivo delle navi nei porti dello Stato; formalità sanitarie — 78. Id.: formalità doganali............» 81 CAPITOLO X. Pesca marittima e pescatori. 79. La pesca nel diritto italiano — 80. Distretti e delimitazioni della pesca — 81. Concessioni di diritti di pesca — 82. Pescatori...........» 93