KROPRIKTARI Eli ARMATORI r.a le offerte «lei prezzo per mezzo della cancelleria. 1>o|m» la terza pubblicazione l’incanto si apre all’udienza fissata «lai giudice delegato e la vendita vien fatta al maggior offerente ad estinzione di una candela vergine, sen-z’ altra formalità. Per poter concorrere all’ incauto occorri* aver depositato nella cancelleria l’ammontare approssimativo delle spese di esso, della vendita e della trascrizione nella somma stabilita nel bando, e. se non se n’è dispensati dal giudice uditi i creditori presenti, il decimo del prezzo sul quale l’incanto si apre. 1/aggiudicatario è tenuto a depositare entro cinque giorni il residuo prezzo della vendita, ed in caso d’in adempimento la nave è rimessa all’ incanto, con decreti» del giudice delegato, a rischio e s|n*se del compratore. La rivendita ha luogo tri- giorni dopo una nuova ed unica pubblicazione del bando. l’na procedura più semplice e più breve è stabilita per le navi di ]tortati) inferiore alle trenta tonnellate, e |ht i galleggianti iti servizio dei ¡»orti o della pesca costiera. All’ aggiudicatario è rilasciato un estratto del processo verbale della vendita, il quale deve essere annotato nei registri dell’uHicio marittimo d’inscrizione della nave sull’ atto di nazionalità. Le domande di separazione, cioè i reclami di proprietà della nave pignorata, debitorio essere notificate al creditore istante prima della vendita, e se lo sono dopo di essa si convertono in' opposizione sul prezzo. Le op-|H»sizioni sul prezzo debbono esser fatte, sotto pena di decadenza, entro tre giorni da quello della vendita. Effettuata la vendita, il giudice delegato procelle alla graduazione dei creditori e alla distribuzione del prezzo : pagati i creditori, l'eventuale resto va a beneficio del debitore già proprietario della nave. •tlì. L’acquisto della nave a titoli> gratuito non presenta specialità : solo per la successione bisogna ricordare che deve farsene denuncia all'uHicio marittimo di