286 MODULI. Segue: Giornale Nautico. Li 1». I. il capitano dovrà formarne uno provvisorio, nel quale indicherà anzitutto e ragioni del fatto. Il giornale nautico provvisorio, o la parte di esso che fu sorrogata a quel i esaurita , perduta o distrutta , sarà duratura tino al primo porto d' approd . dove il capitano farà la sua dichiarazione all’ufficio di porto nello Stato o 1 regio ufficio consolare all'estero. Art. 14. L'ufficiale di porto o il regio ufficiale consolare faranno constare della distruzione sia avvenuta per colpa o dolo, procederanno secondo le norme fissate nel titolo IV «lei regolamento per l'esecuzione del codice della mari a mercantile. Art. 15. Se la dichiarazione di cui all'articolo precedente, h fatta nello Stato l'ufficiale di porto che la riceve, ritira il giornale nautico provvisorio, e se il 1 i-stimento debba proseguire il viaggio, obbliga il capitano a provvedersi d'ali o giornale regolare su cui lo stesso capitano trascriverà integralmente quan •> avrà scritto nel detto giornale provvisorio. La trascrizione è certificata conforme »lai capo dell’ufficio di porto. Se poi la dichiarazione ò ricevuta da un ufficiale consolare all’estero, e^ìi si regola nel modo sopradetto, qualora il suo ufficio sia fornito di giornali n bianco. In caso diverso, l'ufficiale consolare enumera, firma e bolla col sigillo d'uffic <> al sommo di ogni pagina il giornale provvisorio, ingiungendo al capitano < i provvedersi di un giornale regolare al primo porto di approdo nello Stato, ni anche prima in un porto estero, qualora ciò, sia possibile di eseguire. Art. 16. II « visto » prescritto dall'articolo 115 del codice per la marina mercantile dev’essere apposto dalle autorità marittime e consolari, ad Ogni arrivo «li bastimenti, sul giornale generale di contabilità, su quello di navigazione e sul giornale di boccaporto o manuale di bordo. Art. 17. Qualora nel compiere le formalità prescritte dall’articolo 115 del codici-suddetto, le autorità marittime o consolari avvertissero che in una parte qualunque del giornale nautico siano state fatte false dichiarazioni, sostituzioni «li fogli ovvero abrasioni, od altre sostanziali alterazioni, lo sequestreranno; compilando aualogo processo verbale, che unitamente al giornale sequestrato sarà trasmesso alla procura del He competente, secondo le norme prescritte dal regolamento per l'esecuzione del codice della marina mercantile.