2 63 rabo garb che significa occidente - Venti anche questi che spirano sul Mediterraneo. L’ Istria ne ha danno sulle sue coste se spirano impetuosi, perchè agitano fortemente il mare, ne sollevano onde rabbiose che non solo danneggiano i porti dell’ Istria e mettono in pericolo le imbarcazioni, ma sgretolano dove possibile la costa istriana minandone l’esistenza. Come lo Scirocco, sono apportatori di pioggia. IV. Il Maestrale (NO) Spira in estate come vento di mare: apporta il sereno, ma si dice sia pericoloso per la gola e il petto di chi abbia sudato. V. Tramontana (N) - Soffia poche volte e dura poco. Clima. — In stretta attinenza coi venti è il clima dell’ I-stria. Giova però distinguere l’Istria delle coste, dall’ Istria carsica. Il clima di quella è mitissimo, dolce, salubre, dominata come è dalle brezze sane e vivificanti del mare: il suo inverno ha temperature primaverili : magnifica la vegetazione anche quando in altre parte d’Italia appena cominciano le prime gemme. Ne ho potuto giudicare l’inverno scorso (i 901-1902) nelle possessioni a Salvore della ospitale e distinta famiglia Cesare che vi ha villa sontuosa — nelle possessioni del defunto deputato della Dieta, pa-triotta fervente e desideratissimo, on. Nicolò Venier sulle amenissime sponde dove furono già Sipar e Catoro — nonché in quelle del suo defunto fratello, il brillante ufficiale dell’ esercito italiano, capitano cav. uff. Cristoforo Venier, eroe delle battaglie per la nostra indipendenza nell’amena Vallizza (v. fig. 42). Sono tutte località queste (come molte altre nell’ Istria litoranea) in cui la terra rossa ha