43 arcigno negano ai dotti la voluttà di sapere quanto ivi abbia echeggiato la voce ferina del Troglodita, finché il piccone rivelatore non ne sorprenda i secolari segreti, _ si tessono a mille a mille per le sinuose e ridenti coste dell’ Istria le leg. gende di una storia preromana di valore, di eroismi e di sangue. Quando il « civis Romanus sum », fiera affermazione di forza e di diritto, avrà suggellata la ì: 5 fusione dei vinti i-striani e del romano vincitore, la sto- : ''.'ih';* 0 ria tara immortale un avvenimento del- ** * i PMiaBiBÌat’g .nHJ* /; la massima impor- i < tanza per il problema etnico istriano, e cioè : dopo una guerra di distinzione tra Roma ed Istria, Istria e Roma si intendono, colle opere del prò-prio braccio Roma vorrà immortalare la novella sua regione, sentendo che cola non ha che completata la casa sua. Nello stesso modo 1’ Istria cessata la vertigine della guerra, s’ avvede, senza alcun studio antropologico di indice cefalico o di angolo