183 mente declive da NE. a SO. (i). In direzione SE. esso è attraversato da una zona di varia larghezza di terreni arenacei e marnosi, più erodibili dei calcari, formante una parte fertilissima di terreni ove, tra altro, 1’ olivo e la vite crescono vigorosamente. A questa zona appartiene una depressione lacustre, con terreni di alluvioni recenti : l’estensione comprende la regione del lago di Cepich, la valle di Fianona e quella dell’ Arsa. La divisione geognostica quindi della penisola è triplice : I. Un altipiano calcare, dai dintorni di Trieste alla punta di Fianona (1= stria bianca). II. Una zona arena-ceo-marnosa (Istria gialla). III. L’altipiano calcare littoraneo, abbondantemente coperto, almeno a tratti, di terreno sidero-litico o terra, rossa, che costituisce un grande triangolo avente i vertici a Salvorc, a Promontore e al seno di Fianona (Istria rossa). (i) Op. cit. pag. 8, 9 c scgg.