76 Giova credere che in questa convenienza protestata dal Menabrea specialmente nelle ultime parole, più che la verità dell’ asserto fosse il bisogno di ottenere qualche cosa di più di ciò che superbamente il vincitore concedeva ; che non possiamo ammettere che seriamente chi tratta la partita di confini convenienti creda convenire all’ Italia 1’ Isonzo per confine. Un fiume, alla peggio avrebbe bene sostituito con vantaggio le targhette di legno dividenti un campo coltivato fra due nazioni ; ma per non giurare proprio in verba di un solo maestro, interrogai varii amici intelligentissimi di cose militari, brillanti ufficiali dell’ esercita, e tutti mi posero netta e precisa la condizione che la linea fluviale perchè abbia valore deve essere appoggiata fortemente alle ali : per 1’ Izonzo queste due ali sono fortemente appoggiate...... dal nemico ! A settentrione c’ è il forte del Predii, a sud si trovano i bastioni che ànno nome Salcano e Gradisca ! E poi non basterebbe che noi fossimo padroni di una riva, che in tal caso sarebbe la destra, ma converrebbe avere assicurato qualche sbocco, come dice il Fambri e come luminosamente provava il Combi, all’ altra riva, mediante almeno una ben munita testa di ponte la quale fiancheggi la linea e copra la manovra, (i) Senonchè nemmeno le modeste esigenze di un debole Isonzo vennero appagate. Il Conte Wimpfen si accoccolò dietro un diplomatico « Non ho istruzioni ». Gli dissero però che Vienna non era in altro mondo, e che si era contenti di attenderle purché le domandasse. Come le chiedesse (i) C. A. Coniti nella Rivista contemporanea (Aprile 1866) meglio di tutti generali e i diplomatici di allora, con erudizione ed acume diede il grido d’ allarme con uno studio bellissimo intitolato « Importanza strategica dell’ Alpe Giulia ». Ivi si può vedere anche secondo il giudizio del Marmont del princ. Eugenio e di Napoleone I, se l’Isonzo copra l’Italia orientale. Quasi 46 anni dopo, quella del Combi è ancora una voce non vana. Oh, se la nostra diplomazia non avesse dimenticato di studiare questo grande patriota !