368 avuto la sua causa. Ma fra tutte le supposizioni escluderei quella che Buteone abbia avuto ragione sugli Istriani colle armi in pugno e con battaglie disastrose per questi ultimi. L’ eco sarebbe arrivata a Roma e Tito Livio non avrebbe taciuto. Molto probabilmente il pretore Fabio Buteone ha mostrato di far davvero, nè è da escludere che le cose gli Il Prof. Dott. B. Benussi Fig. 60 (storiografo istriano) Fot. Silvestri si volgessero anche propizie, certo è che gl’ Istriani si ritrassero con prudenza, e gli ardori bellicosi non si riaccesero che alla morte del vecchio re, succedendo al trono il giovane Epulo, suo figlio, bollente e cupido di gloria. Era forse diversa la politica del vecchio sire ? O per caso non era egli sicuro di tutti gli Istriani che conduceva, in questo senso che, pur non ammettendo una rivalità assoluta