iS7 Alpi, solo scarse e limitate porzioni spuntavano dal vasto oceano, che da quest’ area si stendeva sicuramente senza interruzione fino all’ India, fino all’ Abissinia. Poiché quel corrugamento che produsse le attuali catene montuose, avvenne appunto, o meglio, cominciò ad accentuarsi appena dopo che furono depositati quei terreni che sono contraddistinti da quegli echinidi e da quelle nummu-liti e che i geologi battezzano col nome di eocenici. \ E degno poi di nota il fatto che mentre tale sommersione perdurava, ad onta del così iniziato corrugamento e della conseguente comparsa delle Alpi e degli Appennini, i n vastissime aree dell’ Europa centrale, della Svizzera della penisola italiana, l'Istria ed il Friuli orientale, come la Dalmazia, dopo qtiel tempo sono rimaste emerse e mai più si sommersero sotto al livello marino, almeno nelle porzioni che attualmente sono all’asciutto. L'Istria dunque è iena regione relativamente antica, sebbene non presenti terreni antichis-