— 179 — Chafrion Giuseppe aut. Sua carta del Genovesato (line sec. XVII) 136. id. dell’Oltrepò pavese ^1685) 136. Chiesa Andrea aut. Suo rilievo del Bolognese (1740) 137. Clarici Gartolomeo aut. Suoi rilievi e carte del Milanese 31-32 ; 155. Clarici Paolo Bartolomeo aut. Sue carte della diocesi padovana e dei Polesine (1720 e 1721) 136. Cluverio Filippo aut. Sue carte delle isole italiane 131. Cock Girolamo di Anversa, cartografo e stamp. Carta del Piemonte 24. Carta del Due0 di Milano di G. G. Settala da lui stampata 31. Carta del Parmense 49. Copo Pietro aut. Sue carte dell’Istria 46 e nota 7. Coronelli Vincenzo aut. Sue carte di Italia e varie regioni contenute dell’ « Atlante Veneto» e nel «Corso Geografico» 134. Sua carta del Bergamasco 136. Carte del Friuli 130. Cristini Bartolomeo aut. Sua carta del Piemonte, oggi irreperibile 29. Daidone Agatino aut. Sua carta della Sicilia (1713) 138. Danti Egnazio cartografo. Sue pitture geografiche nella Galleria Vaticana in generale, 143-46. Critiche del Magini, 16-17, 144, 156. Confronto con l’opera del Magini 144-45. Pittura del Piemonte e della Liguria 26. id. del Duc° di Milano 31, 33 nota 3. id. dello Stato Veneto 39 nota 1, 42 nota 1, 43, 47. id. del Ferrarese (Stati Estensi) 46, 52-53, 57. id. del Parmense e Piacentino 49. id. della Flaminia 55. id. del Ducato di Urbino 59-60. Rilievo e carta del Perugino 67. Carta dell’Orvietano 67. Pittura dell’ Umbria 69. id. del Patrimonio di S. Pietro 70-71. id. « Latium et Sabina» 71 nota 5, 72. id. del Napoletano 74-75. id. dell’isola d’Elba 82. id. della Corsica 80, 82 nota 1. id. della Sardegna 85 nota 1. id. dell’Italia in generale 145*46. D’Anville G. aut. Sua carta d’Italia (1743) 139. De Grassis Cristoforo pitt. Carta della Corsica a lui attribuita 80-81. De Hubertis Lue’ Antonio stamp. Sua carta della Lombaidia e altre produz. cartografiche 30 e nota 6. De Jode Gerardo cartografo. Carta del Piemonte nel suo «Speculum Orbis Terrarum » 24. id. del Padovano ibid. 37 nota 1. id. del Parmense ibidem 49. De Jonghe Clemente stamp. Carta d’Italia derivante dalla maginiana, da lui pubblicata ad Amsterdam 119. De li s le Guglielmo aut. Sua carta generale d’Italia (1700) 130, 139. Carte del Piemonte e Monferrato 130, 135. Carte della Sicilia 130, 138. Della Volpaia Eufrosino aut. Carta della Campagna Romana e sue derivazioni 71, 72, 73. De Madijs Annibaie aut. Sua carta del Padovano 3 7 nota 1. De Rossi (Officina Romana alla Pace). Carta d’Italia di Matteo Greuter 123 e nota 4. Ristampa della carta d’Italia di N. Sanson 127 e 132. Ristampe di carte del Bolognese, della Romagna, delle Prov. Napoletane del Magini 132. Carte inserite nel «Mercurio Geografico» i5' edizione 132-33-id. nella 2a edizione 133 De Vaugondy Roberto aut. Carte d’Italia nel suo « Atlas Universel » 131. Carta della Corsica (1768) 139, nota 2. De Witt Federico stamp. Sue carte d’Italia (sec. XVII) 119, 127. Di Novo Girolamo stampatore. Rozza carta del Bolognese e Modenese da lui stampata a Roma 55 nota 2. Everardo Simone ine. Sua carta del Lucchese per 1’« Atlas Novus » di Merca-tor 122. Fazello Tomaso aut. Sua carta della Sicilia 133. Fiorimi Matteo stampatore in Siena. Elenco di carte e piante da lui stampate 18 (nota 1). Fr alt ino G. aut. Sua carta del Milanese (1703) 139 e nota 2. Furi ani Paolo cartografo, incisore e stampatore. Sua carta del Piemonte (1567) 24. id. del Cremasco 31, 44 nota 2. Carta del Veronese di B. Brognolo (1574) da lui stampata 38. Gastaldi Giacomo cartografo. Carta della Sicilia 5. Carte nell’ediz. della Geografia di Tolomeo 4-5. Carte del Piemonte 24-25. «Nova Descrittion della Lombardia» 31. Carta del Padovano (1568) 36-37, 192. Schizzo manoscr. della Val di Noce a lui falsamente attribuito 48 nota 1. Sua carta della Puglia 74. Sua carta della Corsica 79. Carta della Sardegna a lui atiribuita 83. Carta d’Italia (1561) 104-05; 107-08, 145. Giasolino Giulio V. Jasolino. Giolito Gabriele stampatore. Carta del Piemonte di G, Gastaldi (1556) 25. Giovio Paolo (aut.) Sua descrizione e carta del lago di Como 32. Giustiniani Agostino aut. Sua carta della Corsica 79. Gnoli Bartolomeo aut. Sua carta del Ferrarese (1606) 137. Greuter Matteo aut. Sua carta d’Italia 123-25 id. del Ducato di Mantova 123 nota 2, 137. Hondio Enrico stamp. Sua carta d’ Italia (1631) 119, 121. Sue carte d’Italia nell’«Atlas Novus» di G. Mercator 120 nota 1, 121-22. Hondio Jodoco (Hondius Judocus) stamp. «Nova Italiae delineatio » s. data 119. Sue carte d’Italia 120 e nota 1 ; 121-22. Iasolino Giulio. Sua carta e descriz. dell’ isola d* Ischia (1587) 85, faillot Hubert stamp. Sue ristampe di carte di N. Sanson 127. «Atlas Nouveau » del Sanson da lui stampato 127-29. Carta della Corsica (1738) 139 nota 2. fannson Guglielmo. Sue carte d’ Italia 120 nota 1. fannson fan (Jansonius Johannes) stamp. Sue carte d’ Italia nell’« Atlas Novus» di Mercator 120 nota 1, 121-22. Lafreri Antonio stampatore in Roma. Sua carta del Piemonte (1564?) 24. Carta della Lombardia da lui stampata 31. Lazio Voi fango cartografo. Sua carta della Rezia e Tirolo 47. Licinio Fabio ine., e stamp. Sua carta della Corsica 79* id. di G. Gastaldi 79. id. della Sardegna 83. Longhi Gioseffo stamp. Ristampa della carta d’ Italia di Matteo Greuter 123, 125. I^otter Tobia Corrado stamp. Carte d’ Italia nei suoi Atlanti 130.