— 90 — C) Carte derivanti da fonti varie Numero TITOLO DATA FONTI OSSERVAZIONI 15 Ducato eli Mantova. . . 1603 Carta di G. Bertazuolo 1597 ; dise¬ gni parziali, informaz. orali ecc. 29 Patria del Friuli .... anteriore al 1598 Fonti varie, in maggior parte ine¬ dite, con elementi tratti da car¬ te a stampa. 37 Marca di Ancona. . . . Redazione prima non an¬ Fonti varie : a) Anconitanus Ager teriore al 1597 ; rifinitura di E. Danti ; b) Picenum di E. posteriore al 1601 e forse Danti; c) e D) Disegni speciali anche al 1607. dei Territori di Ascoli e Fabria¬ no (?) e altre fonti. 40 Umbria o Due. di Spoleto. Iniziata prima del 1600 Fonti ignote, certo inedite: pro¬ Numerosi ritocchi sul rame. terminata dopo il 1601 e babilmente carte parziali di di¬ forse nel 1607 o dopo. versa provenienza. 41 Patrimonio di S. Pietro e 1 Incise probabilmente do- Fonti in parte edite (Toscana del Sabina....... \ po il 1607 su disegni Bellarmato; Camp. Romana del i avuti tra il 1002 e il 1604 Della Volpaia 1547), altre fonti inedite (disegno della Sabina di provenienza ignota ecc.). 42 Campagna di Roma ) Fonti in parte edite (Camp. Ro¬ mana del Della Volpaia; Latinm et Campania di Mercator) ; al¬ tre fonti inedite (disegno delle Paludi pontine ecc.). i