LIBRO SETTIMO. 403 ra ugualità, ncn inferire, e non -partire /'ingiurie. Lunge 1628 tali concetti , che al più potente debba por fi più debole il fre- quiete de noflri fudditi. Alcuni Legislatori tione di pena a certe colpe atrocijftme, credendo, che non potè ff ero in ben regolato governo introdurfi. 1 noflri Maggiori al-l’incontro hanno voluto ancora d caft leggieri affegnare il Giudice più fevero , accioche nè meno i piccioli falli d avvicinaci ardifcano a fcomponer il buon ordine, e ì innocenza della T^epublica. Vatria felice , felicitimi Popoli , ammirabile Imperio, c bà per fondamento la Legge, per Corona la Libertà j dove gli Ottimati precorrono coll’ e]empio j dove trova più freno, chi gode maggiore ì autorità . Padri , nella Gloria non babbi amo da invidiare a qualunque de gli Stati antichi , ò de Principati moderni. Nell’ ampie%xa del Dominio babbi amo di cbe contentare la moderatane de noflri animi, biella duratione della Libertà trafcendiamo qualunque Re-pubi ìc a . Ma fi delibera boggì di fuperar Noi me de fimi . Si doni con fiat ione d fudditi, fi porga efempio a gli ftra-nieri, occafione alla fama. La Veneta Nobiltà ( tutta un corpo ) nella più augufla, e più autorevole delle fue radunante con voti tini formi decìde : cbe, fé da Dio cono fce ad un parto me de fimo i Imperio, e la Libertà, ella volontariamente alla Gi ufi iti a confa era fe fleffa, e vuol reggere ì Popoli con tanta continenti ? e foavità, che, per impedire le colpe, fceglie per fuo Foro il più grave, per legge la più fe-vcra, per pena la più pefante. A queite, ò a fimili voci, /„¡/¿„¿¡v ciprelle con gravità, & accolte con fomtna attentione, fi cambiarono talmente l’opinioni, e i cuori, che' {nolti, ar- concordia. rolTendo d’ haver fentito in contrario, fù con numero grande di voti abbracciato il Decreto ,■ e due giorni appreifo fcgui l’elettione de’ {oggetti, propofti pe’l nuovo Confìglio de’ Dicci r tra’ quali con applaufo il Nani fu alTunto, & il fatto fi regiftro ne’ Publici Archivi! con memoria honorevole del di lui Nome. 1 / C c 2 AN-